Dott. Luca Di Matteo

Psicologo, Analista del Comportamento Certificato, BCBA/IBA

Biografia

Specialista nei disturbi dello spettro autistico, del comportamento e della comunicazione.
Analista del Comportamento Certificato (BCBA) presso il BACB® (Behavior Analyst Certified Board).
International Behavior Analyst® (IBA®) presso IBAO (International Behavior Analysis Organization).
Analista del Comportamento (AdC) presso IACABAI (Italy Associate Chapter of the Association for Behavior Analysis International).
Supervisiona e coordina numerosi interventi riabilitativi per bambini e adolescenti con disturbi dello Spettro Autistico presso il Centro ABA SICILIA, di cui è socio fondatore.
Supervisiona gli interventi dell’équipe di neuropsicomotricisti e logopedisti della Società Servizi Riabilitativi S.P.A di Messina nelle sedi di Capo D’ Orlando, Barcellona e Lipari.
Supervisiona e coordina lo Studio di valutazione e riabilitazione per l’età evolutiva della dott.ssa Carolin Crisafulli presso Milazzo.
Dirige gruppi di Social Skills per l’insegnamento di abilità sociali di conversazione e abilità di gioco in piccolo e medio gruppo per bambini e adolescenti.
È Docente universitario del Corso “Metodi di valutazione di evidence based programs-TPV” del Corso di Laurea in Psicologia del ciclo di vita LM-51 presso l’Università degli Studi di Palermo.

È Docente universitario del Corso “Le competenze relazionali dello psicologo – TPV” del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Palermo.

È Docente universitario del Corso “Modelli Integrati di intervento psico-educativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo” M-PSI/04 – Corso di specializzazione per le attività di sostegno IX Ciclo Infanzia.

È Docente universitario del Corso “Modelli Integrati di intervento psico-educativi per la disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo” M-PSI/04 – Corso di specializzazione per le attività di sostegno IX Ciclo Primaria.

È Docente universitario del Corso “Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione” s.s.d. M-PSI/ 04 presso l’Università degli Studi di Palermo.

È Docente del Corso PSSR (Personal Safety and Social Responsibilities) presso lo Studio De Santis a Palermo.

E’ specializzando in Piscoterapia Cognitiva Comportamentale presso l’I.G.B. Istituto Gabriele Buccola di Palermo.

È psicoterapeuta presso il Centro Ascolto, Sostegno e Cura per Uomini Maltrattanti di Palermo.

È relatore di numerosi corsi per Tecnici Comportamentali, RBT® Registered Behavior TechnicianTM e corsi A.B.A. base e avanzati.
Ha conseguito il Master di Secondo Livello in “Analisi Applicata del Comportamento (ABA) ed Autismo” presso il dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno.
Si è occupato di terapie comportamentali e di riabilitazione secondo il modello dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) sotto costante supervisione di un BCBA.
Ha partecipato a numerose colonie estive per bambini e adolescenti con autismo, disturbi della comunicazione e del comportamento.
Ha preso parte a diversi congressi internazionali A.B.A. con relatori internazionali come “Practical Workshop: Comprehensive and Compassionate Approach to the Treatment of Problem Behaviors” con il dott. Gregory P. Hanley, “Current research and practice on sexuality within behavior analysis” con il dott. Shane T. Spiker, aggiornando costantemente la sua formazione.

Specializzando in Piscoterapia Cognitiva Comportamentale presso l’Istituto I.G.B. Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale APC SPC di Palermo.
Relatore di numerosi corsi per Tecnici Comportamentali, RBT® Registered Behavior TechnicianTM e corsi A.B.A. base e avanzati.
Membro dell’associazione ADC ITALIA (Analisti del Comportamento – Italia) e di AARBA (Association for the Advancement of Radical Behavior Analysis).
Ha conseguito il Master di 2 Livello in “Analisi Applicata del Comportamento (ABA) ed Autismo” presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno con una tesi dal titolo “L’insegnamento dei mands for information attraverso la manipolazione delle establishing operation”.
Si è occupato di terapie comportamentali e di riabilitazione secondo il modello dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) prima come tutor ABA e in seguito come senior tutor ABA sotto costante supervisione di un BCBA.
Supervisiona numerose colonie estive per bambini e adolescenti con autismo, disturbi della comunicazione e del comportamento.
Ha preso parte alla 17h Conference in Autism organizzata da AARBA e al primo convegno internazionale degli Analisti del Comportamento Italiani, ADC ITALIA, sull’applicazione dell’ABA nell’autismo. Ha preso parte a diversi congressi A.B.A. con relatori internazionali organizzati dalle associazioni: “ADC ITALIA”, “FOR DISABILITY”, “DALLA LUNA”, “PYRAMID”, “PANE E CIOCCOLATA” aggiornando costantemente la sua formazione.

Contattaci

Utilizza il form sottostante per richiedere informazioni